Marenco 1947





Calzoleria Marenco 1947
Calzature, Borse e Accessori
La Calzoleria Marenco, a Varese Ligure dal 1947, realizza e vende calzature, borse e accessori anche “su misura”, possibilità molto apprezzata dai clienti. La data di nascita dell’attività fa riferimento all’anno in cui il giovane Angelo Marenco cominciò ad imparare il mestiere del fratello Giuseppe. Questi, catturato e deportato, rientra alla conclusione del secondo conflitto mondiale e decide di riprendere l’attività sospesa, dando vita alla Calzoleria Marenco.
L’unione e il lavoro di squadra dei due fratelli continua fino alla metà degli anni ’80 quando il fondatore, e fratello maggiore, Giuseppe scompare.
Dal 1990 al 2003 Angelo viene affiancato dal figlio maggiore Adriano al quale trasmette i segreti e la passione dell’arte: l’amore per la lavorazione rigorosamente a mano, la scelta dei materiali di qualità e l’attenzione ai dettagli che contraddistinguono la produzione.
(è gradito un recapito telefonico per facilitare il contatto)
Il lavoro di Calzoleria Marenco 1947
Made in Varese Ligure
Tutti gli articoli sono ideati e realizzati unicamente a Varese Ligure dove avviene la maggior parte delle vendite, ad eccezione di richieste precise del cliente per cui i prodotti possono anche essere spediti.
Manutenzione gratuita a vita
I clienti godono del servizio di pulizia e lucidatura gratuita a vita su tutti gli articoli.
Produzione limitata
I prodotti sono limitati in quanto l’attivita’ non si avvale né di dipendenti né di collaboratori.
Produzione personalizzata
Tutte le borse vengono personalizzate, all’interno, con una targhetta in cuoio, pirografata a mano.
Produzione con cucitura a mano
Nel 2014 arrivano le top di gamma, destinate ad una clientela di nicchia, esigente ed alla continua ricerca di un prodotto personalizzato al massimo, esclusivo ed unico.
Produzione su misura
La scelta dello stile, della forma e della dimensione, presentando un’idea e/o approfittando dei consigli del mestiere, (unita ad un’ampia varietà di materiali, sia per l’esterno sia per l’interno) portano ad ottenere un risultato unico, personale ed irripetibile.
Produzioni numerate
Lavorazione a mano con cuciture eseguite a macchina, per 10 modelli realizzati fino ad un massimo di 49 esemplari.
Esclusivamente in pellame naturale e foderata in pelle rossa, sono contraddistinte da una targhetta interna, pirografata a mano, che riporta il numero progressivo e l’anno di produzione. Si distinguono esternamente per la rifinitura superiore e dal marchio in ottone satinato. Impreziosite da una confezione in tessuto con finitura in cuoio.
La lavorazione a mano
Il progetto si basa in genere su un disegno iniziale.
Per ottenere le singole parti della borsa, si passa alla creazione del cartamodello.
Segue il taglio del pellame e quindi l’assottigliamento dei bordi, che serve per rendere flessibili le giunzioni.
I pezzi vengono smerigliati per favorire l’incollaggio tra le varie parti.
La cucitura (a mano o a macchina) è l’ultimo passaggio prima delle rifiniture, che rendono ogni realizzazione unica.
I materiali
Come pellame viene utilizzato materiale di prima scelta nelle sue varie espressioni: naturale, colorato, stampato, verniciato.
La fodera, sempre rifinita a mano, può essere completata con tasche, portadocumenti, porta cellulari e quanto desiderato.
Viene realizzata con tessuti in cotone, in lino, tessuti lavabili o anche con gli stessi pellami.
Infinite sono poi le possibilità riguardo alle finiture, che possono impreziosire qualsiasi oggetto e renderlo ancora più esclusivo: cuciture a mano, marchiature a fuoco, l’inserimento di iniziali o dediche, utilizzo di chiusure in legno…

Informazioni
La nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Per te tante risorse gratuite.
Cosa aspetti? Scopri la Liguria insieme a noi!
I nostri Social
Italia per Voi s.r.l – Via Vittorio Veneto 255, 19124,
La Spezia (SP)
(+39) 333 8485291 – [email protected]
© 2012/2022 – All Rights Reserved – Privacy & Cookie Policy – Credits – Autorizzazione TRIBUNALE LA SPEZIA nr. 1740/19 del 19.11.2019