fbpx

Lucchi & Guastalli Frantoio

Lucchi e Guastalli Frantoio

Frantoio / Degustazioni prodotti tipici / Azienda Agricola / Cantine

Sede frantoio: Via Vincinella, 13/6, 19037, Santo Stefano di Magra (SP)
Sede cantina: Via Giardino, 6, 19020, Vezzano Ligure (SP)
(+39) 0187 633329 / (+39) 333 8520734
website iconmail iconfacebook iconinstagram icon

Lucchi e Guastalli Frantoio vigneto
Lucchi e Guastalli
lucchi e guastalli vigna
Lucchi e Guastalli Frantoio uva
Lucchi e Guastalli uva
Lucchi e Guastalli Frantoio vino
Lucchi e Guastalli degustazione vino e olio
Lucchi e Guastalli olive
Lucchi e Guastalli olive
Lucchi e Guastalli olive
Lucchi e Guastalli degustazione olio
Lucchi e Guastalli olive
Lucchi e Guastalli olio
Lucchi e Guastali frantoio arnie
Lucchi e Guastalli arnie sul mare
Lucchi e Guastalli frantoio api
Lucchi e Guastalli
Lucchi e Guastalli frantoio olive
Lucchi e Guastalli frantoio miele

Lucchi & Guastalli Frantoio

 

A Santo Stefano di Magra

 

Lucchi & Guastalli è frantoio e azienda agricola a Santo Stefano di Magra e nasce dalla passione per le olive e l’olio extravergine italiano dei fondatori, che danno il nome all’azienda. È la prima azienda in Liguria a fregiarsi della Denominazione di Origine Protetta Riviera Ligure, – Olio d’Oliva Riviera Ligure Dop – alla quale è legata dall’antica tradizione e di cui è attiva sostenitrice.

L’azienda mira a creare prodotti unici attraverso l’utilizzo di tecniche a basso impatto ambientale.
In azienda si svolgono attività culturali e formative sull’olio d’oliva, corsi di formazione per degustatori, visite guidate agli oliveti e allo stabilimento di produzione condotte da Marco Lucchi, Dottore Agronomo, esperto degustatore e panel leader del comitato di degustazione APOL di Genova.

 

Vuoi ricevere informazioni?

Scopri le recensioni dei nostri clienti su TripAdvisor

Lucchi & Guastalli

L’Azienda Agricola

Lucchi e Guastalli logo

Lucchi & Guastalli L’Azienda Agricola

Lucchi e Guastalli logo

L’azienda agricola Lucchi & Guastalli si estende su circa 12 ettari di oliveti collinari terrazzati, siti in parte nel comune di Riomaggiore, in Località Busanco, e in parte nel Comune di Santo Stefano di Magra, suddivisi in tre appezzamenti, differenti per altitudine e caratteristiche pedoclimatiche. La gestione del terreno, attuata mediante l’inerbimento controllato, è volta al mantenimento della fertilità naturale e alla prevenzione dell’erosione. L’azienda applica il monitoraggio e tecniche di difesa fitosanitaria integrata, mediante l’applicazione prioritaria di metodi di agricoltura biologica.

Gli oliveti aziendali sono tutti certificati DOP Riviera Ligure, sottozona Riviera di Levante.
L’oliva Razzòla, ampiamente prevalente nei terreni aziendali, è la principale varietà della DOP Riviera Ligure coltivata in provincia della Spezia. L’oliva, che offre una buona resa in olio, è caratterizzata da portamento gentile, dal frutto di medie dimensioni con evidenti lenticelle e da lunga maturazione scalare. L’invaiatura inizia ai primi di Ottobre e si protrae fino al periodo invernale; in casi di notevole produzione è possibile trovare olive ancora verdi sulla pianta fino a febbraio. L’olio che se ne ricava, tra Ottobre e Novembre, è caratterizzato da aroma fruttato medio di tipo verde, dolce al palato con retrogusto mediamente piccante e leggermente amaro, arricchito da note sensoriali di carciofo ed erbe aromatiche.

Lucchi & Guastalli Frantoio

Il frantoio Lucchi & Guastalli utilizza un moderno sistema continuo Pieralisi a due fasi a risparmio di acqua, ed è il primo frantoio in Liguria che non produce scarti dal proprio ciclo produttivo.
Dalle biomasse residue si ottiene energia pulita e rinnovabile: i semi legnosi vengono recuperati come combustibile ecologico per il riscaldamento dell’acqua utilizzata in azienda, mentre la sansa viene utilizzata per la produzione di energia elettrica presso gli impianti di produzione a biogas.

A differenza di altri tipi di lavorazione, che per separare l’olio aggiungono acqua andando ad intaccare le qualità dell’olio, nel nostro frantoio non si aggiunge acqua esterna, mentre l’acqua e la sansa proprie dell’oliva vengono lasciate insieme dando come risultato una sansa umida, una biomassa vegetale recuperabile a fini energetici.

Punti di forza del nuovo impianto sono il frangitore refrigerato a coltelli dove la rottura delle olive avviene rapidamente a bassa temperatura, e il Protoreattore, la rivoluzionaria innovazione Pieralisi che in pochi minuti favorisce l’estrazione dell’olio, preservandone la freschezza e gli aromi.

Siamo orgogliosi di affermare, senza alcun dubbio, che il nostro è veramente e profondamente un “FRANTOIO ECOLOGICO”.

Adotta un alveare
con Lucchi & Guastalli frantoio puoi!

Le api sono insetti impollinatori fondamento del nostro ecosistema. Oggi sono in via di estinzione ed il loro allevamento è l’unico modo che abbiamo per salvarle. Le api vivono e lavorano come un unico organismo, un unico essere vivente che agisce per il bene dell’alveare.
Ispirandoci al loro modo di vivere vogliamo coinvolgerti nella loro tutela.

Adottano un arnia potrai:

  • seguire la vita di una famiglia per un anno intero
  • ricevere il tuo attestato di adozione, con i nomi della regina e dell’arnia da te adottati
  • ricevere la newsletter mensile con aggiornamenti sulla vita delle api e sul loro meraviglioso mondo
  • e a fine anno produttivo (indicativamente a metà autunno) riceverai il miele del tuo alveare!
 
Ci prendiamo cura di più di 40 arnie, situate a Riomaggiore, in un bellissimo oliveto terrazzato tipico delle Cinque Terre. Produciamo miele di erica, acacia e castagno, fioriture caratteristiche del nostro territorio. Adottare un alveare contribuisce concretamente al supporto della vita delle api e alla tutela del pianeta supportandolo concretamente ed aiutandoci nell’ampliamento del nostro apiario. Scegli se regalarlo a te stesso o fai un gesto d’amore per chi preferisci, adotta ora la tua arnia

I nostri Oli

Linea Classica

Sono gli oli prodotti dal frantoio Lucchi & Guastalli da oltre 15 anni, a partire da olive italiane selezionate da varietàpregiate,  oli che hanno conseguito importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Il lungo rapporto di fiducia instaurato negli anni con i fornitori e le nostre consolidate tecniche di produzione garantiscono la qualità dei prodotti, sempre elevata e costante nel tempo.

Linea Albero della Vita

La Linea “Albero della vita” nasce dal desiderio di realizzare oli unici, caratterizzati da alta qualità e propria personalità. A questa linea appartengono diverse tipologie di oli, convenzionali o biologici, di varietà italiane di alto pregio, valorizzate o come monovarietale o come olivaggi inediti, realizzati da Marco Lucchi con l’obiettivo di abbinare le diverse varietà nella giusta proporzione per fornire prodotti originali adatti a diversi usi. Sono oli realizzati per loro natura in quantità limitata, riportata in etichetta unitamente all’elenco delle varietà utilizzate.

I nostri Vini

La tenuta, denominata  “Il Giardino” a Vezzano Ligure, si presenta fertile e vocato per la coltivazione della vite. Offre un terreno di medio impasto, caratterizzato dalla dolce pendenza e dalla favorevole esposizione a sud ovest, costantemente ventilato dalle brezze marine.

Al primo insediamento di Albarola, di età superiore ai 50 anni, si affiancano i successivi impianti di Vermentino e Sangiovese di circa 20 anni di età, con qualche integrazione di Merla (Canaiolo Nero) e Malvasia.
Qui vengono prodotti i vini di Lucchi e Guastalli: Vermentino DOC Colli di Luni, Rosso DOC Colli di Luni e Rosato IGT Liguria di Levante, vini che nei profumi e sapori unici raccontano la storia del luogo in cui le vigne affondano le radici.

Elemento determinante per la buona riuscita dei prodotti è la collaborazione con l’enologo Francesco Petacco, tecnico esperto ed affermato, che alla profonda sapienza enologica abbina innata concretezza e capacità di interpretazione delle idee e aspirazioni della nostra azienda.

Il nostro miele

Presso il terreno di Riomaggiore, nell’area del Parco Nazionale delle Cinque Terre, oltre all’oliveto da cui si ricava l’esclusivo DOP Riviera Ligure “Terre d’Amare”, è presente l’apiario: qui produciamo il pregiato miele di Erica arborea, essenza caratteristica dell’area, e i mieli di Acacia e di Castagno.

Il miele delle Cinque Terre è il prodotto di un ambiente incontaminato libero da condizionamenti chimici, un’oasi dove la bellezza della Natura si integra con l’opera dell’uomo, artefice dei caratteristici muretti a secco. Qui le nostre api operano al sicuro favorite dal clima mite e soleggiato, solo riparandosi nell’alveare quando i venti marini a volte rendono difficile il volo.

lucchi guastalli logo

Informazioni

Privacy Policy

3 + 5 =

Importante!

Attendi la conferma via email o telefonica.

 

Via Vincinella 13/6, 19037, Santo Stefano di Magra (SP)

 

Via Giardino 6, 19020, Vezzano Ligure (SP)

Esplora i dintorni

Le novità per te

La nostra newsletter ti aspetta

 

Le novità per te

La nostra newsletter ti aspetta

 

Stai al passo con i tempi e visita la Liguria con noi!
Devi solo iscriverti


Non rimanere indietro...
Seguici anche sui social e scopri il mondo di Italia Per Voi

Italia per Voi s.r.l – Via Nino Ricciardi, 31 -
19124, La Spezia (SP)
(+39) 333 8485291 – italiapervoi@gmail.com
© 2012/2023 – All Rights Reserved – Privacy & Cookie Policy – Credits – Autorizzazione TRIBUNALE LA SPEZIA nr. 1740/19 del 19.11.2019

Apri chat
💬Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti? 😃