Il Timone
Pizzeria / Ristorante
Via Olivo, 29, 19025, Portovenere (SP) – (+39) 347 2601008 – (+39) 0187 914595









Il Timone: Liguria da Gustare
Ristorante e Pizzeria a Porto Venere
La Storia
Il Timone è nato nel 1960, quando a Porto Venere non c’era ancora la strada a doppio senso: si scendeva per un’unica strada e si risaliva per quella stessa strada. Di fronte al Timone non c’erano né la strada, né il porticciolo ma solo gli scogli e il mare. Dalla piazzetta si arrivava direttamente passando sopra un piccolo sentiero. I miei genitori hanno aperto questo ristorante sul mare, l’acqua si poteva quasi toccare con i piedi. La nascita de Il Timone è stata l’inizio di una storia fantastica, resa possibile da mio padre Marino e da mia mamma Toni. Arrivando ai giorni nostri, anch’io entro a far parte de Il Timone. Nel corso degli anni ho seguito sempre da vicino quello che facevano i miei genitori, per poi innamorarmi e appassionarmi a questo mestiere e a questo locale. Ad oggi siamo arrivati alla terza generazione perché all’interno del locale ci sono anche i miei due figli, pure loro sono stati contagiati da questo grosso virus d’amore per la ristorazione. I nostro ospiti sono persone di tutte le età: bambini piccoli che poi ci ritornano a trovare dopo anni con la famiglia; i nonni che sedendosi alla nostra tavola ci raccontano come era Il Timone nel 1960-65. E oggi Il Timone è un insieme di tutte queste cose: una storia ricca, una lunga strada, arrivando ad oggi non solo io ma anche i miei figli entrano a far parte di questa fantastica storia!
Antonella e la sua filosofia
Io sono Antonella, il direttore d’orchestra di questo posto: Il Timone.
È un locale nato nel 1960 – non proprio due anni fa – io sono nata qualche anno dopo. Il Timone è stato fondato dalla mia famiglia, quando ancora il mare arrivava dove adesso abbiamo i tavolini esterni. Ha sempre proposto la cucina tipica ligure, del territorio. Né per trend, né per moda: nel 1960-70 si era soliti cucinare i piatti tipici, quelli che si potevano trovare sulle tavole delle famiglie. Ancora oggi il Ristorante Pizzeria Il Timone propone una cucina che ha le proprie radici nelle ricette storiche di mio padre e di 2, arricchite con un impiattamento leggermente più attuale. Il locale si affaccia esattamente sul mare, di fronte all’isola Palmaria. È un posto dove si può fare una bella cena, stappare una buona bottiglia di vino ma si può anche semplicemente sorseggiare un buon Passito dopo l’orario di cena con un buon dolce che viene prodotto giornalmente al Timone.– Antonella
La filosofia de Il Timone
Il Timone non è un ristorante, Il Timone è: “Il Timone: Liguria da gustare”. Il Timone è un posto dove mi siedo al tavolo e assaggio quelli che sono i sapori del territorio: quei sapori nati dalla forte tradizione delle ricette di famiglia, dal 1960.
Ancora oggi noi continuiamo ad eseguire fedelmente questa tradizione, tanto che abbiamo clienti anziani/nonni che spesso e volentieri portano i nipoti ad assaggiare le acciughine ripiene, le stesse che mangiavano i ragazzi che venivano da mio padre. I nonni le vogliono far assaggiare ai nipotini perché dicono, “è un’esperienza che tu devi fare”.
Per noi l’innovazione è la ricerca del nuovo piatto, sempre fatto però con prodotti legati al territorio. Il nostro orto a Porto Venere, gli orti del Timone ci forniscono giornalmente prodotti freschi, stagionali che alimentano la nostra voglia di innovazione.
Penso che il concetto di “ristorante e pizzeria” sia fortemente limitativo e chiuso. Due parentesi non possono racchiudere una cosa così incredibile: la ristorazione è la ristorazione; la cucina italiana è la cucina che parla di pizza, del tiramisù e della pasta al pesto. Non si possono blindare dei prodotti all’interno di sigle come “ristorante” e “pizzeria”. Il Timone, infatti, utilizzando la sigla “Il Timone: Liguria da gustare” vuole racchiudere tutti i prodotti del nostro territorio ligure ed italiano: dai prodotti che escono dal forno fino ad arrivare a quelli che escono dalla cucina.
La proposta de Il Timone
I piatti del nostro ristorante sono i tipici della cucina ligure, preparati con fresche materie prime del mare e della terra. Ne arricchiamo i sapori, già vividi, con le erbette profumate del nostro orto.
La scelta della parola “forno” racchiude tutti i piatti liguri cotti nel forno per tradizione. A questi si aggiungono le nostre pizze de Il Timone, che conservano l’amore per il prodotto e godono della sapiente tecnica di Antonella, impegnata da sempre nella ricerca e nella formazione nel settore delle paste lievitate.
Tra i prodotti del forno ci sono: la farinata con i ceci nazionali macinati a pietra, le focacce con cereali misti da filiera controllata e appunto, le pizze, insieme a formaggi e salumi selezionati.
Vuoi ricevere informazioni o prenotare un tavolo?
Scopri le recensioni dei nostri clienti su TripAdvisor

Info & prenotazioni
Importante!
Attendi la conferma via email o telefonica della prenotazione.
Via Olivo, 29, 19025, Portovenere (SP)