Cooperativa Casearia Val di Vara















Cooperativa Casearia Val di Vara
Agricoltura biologica in Val di Vara
La Cooperativa Casearia Val di Vara nasce nel 1978, nel cuore dell’alta Val di Vara, denominata “La Valle del Biologico” per gli oltre 2000 ettari di prati e pascoli certificati Bio. Animata dal desiderio condiviso degli allevatori di raccogliere e trasformare direttamente nel proprio caseificio tutto il latte prodotto nella valle, valorizzando un’attività altrimenti destinata a scomparire, la Cooperativa Casearia Val di Vara opera nel territorio di Varese Ligure, il primo comune europeo con certificazioni ambientali EMAS e ISO 14001.
Il logo, “una lumachina”, simboleggia le fatiche e la costanza con cui sono stati prodotti i primi formaggi. Da sempre con un occhio di riguardo per il rispetto degli animali e della natura, tanto che molti allevatori hanno adottato i metodi dell’agricoltura biologica. Le antiche ricette di caseificazione della Val di Vara, integrate con le moderne tecnologie alimentari, garantiscono la massima qualità, insieme alla genuinità di un tempo.
- Nessun conservante o colorante chimico.
- Primi in Liguria, il latte ed i formaggi della Cooperativa hanno ricevuto la certificazione biologica.
Vuoi ricevere informazioni?
I Nostri Prodotti
Stagionato di Varese Ligure affinato in vinacce di Sciacchetrà
Stagionato de Väise biologico
Formaggio Divino (a pasta dura)
Formaggio "Ugo e Luigia" biologico
Caciotta "Borgorotondo"
Primo Fiore e Tenerelle biologiche
Boscaiola
Formaggio Gratta a latte crudo ligure
Tomini Biologici
Baciccia Biologico
Antico Podere
Torta Val di Vara
Yogurt Biologico
Vaise di Fossa Biologico

Informazioni
Importante!
Attendi la conferma via email o telefonica
Località Perassa – 19028 – Varese Ligure (SP) 19028