Fiere ed eventi del 2023
Il 2023 è iniziato con la nostra partecipazione all’evento Conferenza Programmatica sul Turismo alla Spezia presso il Terminal Cruise della Spezia. Quest’anno si prospetta come l’anno della rinascita, l’anno del turismo che ritorna finalmente alla normalità e l’anno dello sviluppo.
La nostra città ha ospitato poi, a Maggio, il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, sottolineando, ancora una volta, la spiccata vocazione turistica della Spezia.
Anche il recupero e la valorizzazione di ex strutture militari o industriali, come il Rifugio Antiaereo Quintino Sella, il Parco delle Mura, la Batteria Valdilocchi e Calata Paita, si inseriscono in questo trend turistico, non dimenticando i cittadini, che, finalmente, hanno potuto riappropriarsi di porzioni di città ormai dimenticate da anni.
Agosto ci ha reso protagonisti di un evento che ci riempie di orgoglio e gratitudine: è stato presentato il neonato progetto editoriale Golfo dei Poeti Gourmet.
Gli eventi e le fiere a cui abbiamo partecipato:
- 8 eventi in Italia, sei alla Spezia, uno a Le Grazie, uno a Sestri Levante
A seguire documentiamo quanto descritto augurando a tutti buona visione e buona lettura.
CONFERENZA PROGRAMMATICA
SUL TURISMO ALLA SPEZIA
ITALIA – LA SPEZIA, 1° APRILE 2023
In un territorio come il nostro, che vede protagoniste diverse realtà, dalla Spezia alle Cinque Terre e tutto il Levante Ligure, abbracciando anche Lunigiana e Garfagnana, il Turismo dev’essere una sinergia tra paesi ed un’unione che esalti le bellezze e le caratteristiche di ogni borgo e paese.
Questo è stato il filo conduttore della Conferenza Programmatica sul Turismo alla Spezia, tenutasi il 1° Aprile 2023 presso il Cruise Terminal della Spezia, a cui hanno preso parte diverse autorità, dal sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, all’ Assessore al Turismo del Comune della Spezia On. Maria Grazia Frijia, ma anche il Presidente della Liguria Giovanni Toti ed il Ministro del Turismo Daniela Santanché.
Italia Per Voi è stata presente all’evento con tutte le riviste del biennio 2022/2023 che parlano del territorio, dal Golfo del Tigullio alla Lunigiana, passando per la Val di Vara, le Cinque Terre, la Riviera di Levante ed il Golfo dei Poeti, aprendo le strade al turista per permettergli di scoprire tutti i borghi e le bellezze.
Si può essere soddisfatti del lavoro che Italia Per Voi sta facendo, seppur nella sua piccola realtà, per incentivare il turismo nella Liguria di Levante e nella Lunigiana Storica. Quanto ascoltato in questa conferenza, caratterizzata da speranza, concretezza ed uno sguardo positivo verso il futuro, apre nuovi orizzonti e buoni propositi per quello che verrà.
Le riviste presentate
70°RADUNO DEI BERSAGLIERI
ITALIA – LA SPEZIA, 22-28 MAGGIO 2023
Il 4 Febbraio 2023 si è tenuta la cerimonia d’apertura in occasione del 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia che ha avuto luogo dal 22 al 28 Maggio 2023.
All’annuncio ufficiale, organizzato dal Comune della Spezia, hanno partecipato il Sindaco Pierluigi Peracchini, l’Assessore Giampedrone in rappresentanza del Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il Presidente del Consiglio regionale Gianmarco Medusei, il Vicepresidente dell’Associazione Nazionale Bersaglieri Generale Nunzio Paolucci, il Vice Sindaco On. Maria Grazia Frijia, l’Assessore Pietro Antonio Cimino e il Presidente Associazione Bersaglieri La Spezia Maurizio Damerini. La cerimonia si è svolta alla presenza delle Autorità civili, religiose e militari e dei Sindaci della provincia spezzina e di alcune città limitrofe della Liguria, della Toscana e dell’Emilia Romagna.
La Fanfara di Roma Capitale, al termine dell’evento, ha reso omaggio alle Autorità presenti e ha offerto un saggio della sua bravura alla cittadinanza, sfilando lungo le vie del centro per terminare il percorso in Piazza Mentana.
Era il maggio del 2000 quando La Spezia ospitò il 48° Raduno dei Bersaglieri, vivendo un momento di festa e di orgoglio nazionale. Allora, come oggi, presidente del Comitato Organizzativo era Maurizio Damerini, coadiuvato dal Cerimoniere e addetto stampa comunale di allora Manilo Castellini. Con un rinnovato sentimento di stima e amicizia, quest’anno la città si prepara ad accogliere oltre 100.000 partecipanti da tutta Italia e dall’estero tra bersaglieri, familiari, turisti e personale di supporto alla manifestazione.
Le riviste presentate
MARE E MOSTO – LE VIGNE SOSPESE
ITALIA – SESTRI LEVANTE (GE), 22 MAGGIO 2023
L’evento dell’olio e del vino
Domenica 21 Maggio Italia Per Voi ha preso parte a “Mare&Mosto – Le Vigne Sospese” , tenutosi nella splendida cornice di Sestri Levante (GE), presso l’ex Convento dell’Annunziata, un convento storico affacciato sulla suggestiva Baia del Silenzio. L’evento nasce dalla collaborazione tra Ais Liguria, il Comune di Sestri Levante e Regione Liguria ed è giunto quest’anno alla sua ottava edizione.
Nelle giornate di Domenica 21 e Lunedì 22 Maggio, entrambe dedicate al vino e all’olio ligure, sono stati protagonisti circa 100 produttori, in rappresentanza delle otto denominazioni regionali, ed un importante numero di produttori di Olio Dop Riviera Ligure e del Consorzio quale realtà vitivinicola extra regionale ospite. Ovviamente, per tutta la durata della manifestazione non è mancata la gastronomia ligure che, grazie agli stand dei produttori territoriali, ha avuto largo spazio ed apprezzamento da parte dei visitatori. Mare&Mosto ha quindi dedicato al pubblico i piatti più tipici del territorio, proposti negli spazi food curati da U Bagnun, Pastificio Dasso, Caseificio Val di Vara, La Sciamadda dei Vinacceri, L’angolo di Recco, Uncle Jack BBQ e Il Salotto di Dolcezza.
Durante il corso della giornata di Domenica 21 Maggio è avvenuta la premiazione del concorso regionale di Ais “Eccellenze Olearie di Liguria” in cui è stata premiata l’azienda Olio Calvi – Frantoio Calvi per il suo Riviera Ligure DOP “Lucinasco” Calvi come il migliore fra i 24 DOP partecipanti.
Lunedì 22 Maggio, invece, è stata la volta della premiazione del miglior Sommelier di Liguria di Ais Liguria e con orgoglio possiamo dire che il premio è stato conferito a Mirko Cavalli, Sommelier dell’Antica Trattoria Centro, ristorante composto da uno staff d’eccellenza a cui siamo legati da un profondo affetto, ancora prima che da un legame lavorativo.
La rivista presentata
INAUGURAZIONE RIFUGIO
ANTIAEREO QUINTINO SELLA
ITALIA – LA SPEZIA, 2 GIUGNO 2023
Venerdì 2 Giugno 2023, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica, è stato inaugurato il Rifugio Antiaereo Quintino Sella alla Spezia dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini alla presenza delle massime autorità, la Regione Liguria e da moltissimi cittadini che hanno potuto ammirare la struttura totalmente restaurata, che si inserisce all’interno del progetto “La Spezia Forte”, attraverso il quale sono stati già precedentemente riqualificati il Parco delle Mura, il Parco della Rimembranza e la Batteria Valdilocchi.
Oltre 1000 persone hanno visitato l’ex ricovero “Quintino Sella-Manzoni-Sant’Agostino”. Nel corso della visita è stato possibile assistere, attraverso un’installazione multimediale dal titolo Sotto le bombe – La Spezia 18 aprile 1943, al ricordo del tragico bombardamento che ha segnato la nostra città e dei fatti terribili della Seconda Guerra Mondiale.
Prossimamente invece sarà possibile assistere ad un percorso multimediale più ampio, durante il quale si potrà conoscere la storia della Città della Spezia dal Trecento al Novecento, attraverso la voce narrante di personaggi e le immagini di luoghi iconici del nostro territorio.
Un racconto avvincente sulla storia della Spezia, che passa da Simon Boccanegra al corsaro Gattilusio, da una monaca del perduto monastero delle Clarisse, da Domenico Chiodo all’affascinante Contessa di Castiglione, fino ad oggetti simbolo della città. Ricordi, testimonianze e memoria rievocano un passato del quale, spesso, non sono rimaste che poche tracce.
Le riviste presentate
EVENTO ITALIA PER VOI
2012 – 2023: ITALIA – LE GRAZIE, 22 LUGLIO 2023
11 anni di professionalità, d’innovazione e di storia
Il 22 luglio è e sarà sempre un giorno da menzionare.
Oggi, 22 luglio 2023 abbiamo festeggiato 11 anni di attività nel mondo dell’editoria, della grafica e della comunicazione web e social.
La strada percorsa è molta, spesso è stata tortuosa e piena di ostacoli, ma grazie al nostro impegno costante e alla determinazione abbiamo raggiunto i nostri obiettivi e abbiamo conquistato tante soddisfazioni.
Ringraziamo i nostri collaboratori, i nostri clienti, quelli storici, che continuano a sceglierci ogni giorno, e quelli nuovi, che hanno creduto in noi e nelle nostre capacità.
I loro ed i nostri risultati sono motivo di orgoglio, ed è proprio questo il motore che ci spinge a continuare ad affrontare, giorno per giorno, il nostro lavoro con serietà, passione, determinazione e professionalità.
Festeggiamo in una location suggestiva, nella baia de Le Grazie, nel comune di Portovenere presso il Ristorante della Baia, diretto dal nostro caro amico, ancor prima che stimato partner, Antonio Sgarlata che ringraziamo per l’ospitalità e l’ottimo aperitivo servito sul lungomare.
In ITALIA PER VOI ogni traguardo raggiunto è solo l’inizio di una nuova sfida.
Ogni anniversario festeggiato è per noi uno stimolo per guardare avanti con fiducia e progettare il futuro.
INAUGURAZIONE DI CALATA PAITA
ITALIA – LA SPEZIA, 22 LUGLIO 2023
Sabato 22 Luglio alla Spezia è stata inaugurata la prima porzione di Calata Paita che è stata riconsegnata alla Città dopo 133 anni.
“Oggi cristallizziamo un qualcosa che abbiamo fortemente voluto per La Spezia – commenta il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti -. In questo spazio costruiremo un luogo di aggregazione, divertimento e socialità. Vogliamo essere una regione aperta ai giovani. E in quest’area dovrà nascere uno dei quartieri simbolo della nuova Liguria, della nuova Spezia. Un po’ come il waterfront a Genova. Cercheremo di farlo nel minore lasso di tempo possibile. Comunque, il meglio deve ancora venire”.
L’inaugurazione ha interessato solamente la prima porzione dell’area. Uno spazio completamente rinnovato, nel quale sono stati installati box metallici di colore blu, rosso e grigio. Bar, ristoranti e una pescheria completeranno prossimamente una piazza sul mare dove prendere il sole o fare sport non appena la concessione sarà ultimata. “Rimane un’area portuale, ma sarà aperta all’uso urbano” spiega il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Mario Sommariva.
Verrà creato quindi, un vero e proprio spazio di relax, lavoro e divertimento che darà un valore aggiunto alla nostra città di mare.
INAUGURAZIONE FONTANA LARGO FIORILLO
ITALIA – LA SPEZIA, 27 LUGLIO 2023
La realizzazione dell’Architetto Enrico Pontello per rendere omaggio alla manifestazione storico – sportiva del Palio del Golfo, tra le più sentite dalla nostra comunità, è stata concretizzata grazie all’Autorità Portuale ed è stata inaugurata in Largo Fiorillo davanti al Terminal Cruise della Spezia il Giovedì 27 luglio alle ore 20,30.
L’opera è composta da 13 scafi di barche da Palio stilizzati che pesano 30 kg l’uno e sono lunghi circa 4,5 metri. L’opera ha un diametro complessivo di circa 5 metri nella parte alta e circa 2,5 metri alla base, l’altezza dalla superficie della fontana è di circa 3 metri. Il costo complessivo dell’investimento, a carico dell’Autorità Portuale, tra concorso di idee e opera, è pari a circa 100 mila euro di cui 55 mila per la sola realizzazione dell’opera.
L’architetto Pontello, ha selezionato tre imprese per la realizzazione e la posa dei diversi componenti: la Fullblow di Londra ha curato la realizzazione degli elementi principali, ovvero la sagoma dei 13 scafi delle rispettive borgate protagoniste del Palio, stilizzati in acciaio soffiato, tirato a lucido ed impreziositi da serigrafie rappresentanti le protagoniste della disfida. La Maco Technology di Provaglio d’Iseo, Brescia, ha invece realizzato l’anello di fondazione e i relativi giunti di ancoraggio, nonché i cavi che contribuiscono alla statica dell’opera e ne assicurano la stabilità. La società Manovre – uomini al lavoro, di Firenze, ha infine provveduto all’assemblaggio dei complementi e alla loro posa in opera secondo progetto.
L’opera è stata collocata al centro della rotatoria di Largo Fiorillo, in zona antistante il terminal crociere e nelle immediate vicinanze del campo di voga del Palio, così da costituire un ideale elemento di connessione tra il Golfo, le borgate che vi si affacciano ed i numerosi turisti che, ormai stabilmente, le frequentano. L’opera è dedicata a tutte le donne ed agli uomini che hanno contribuito, e continueranno a dare vita, alla competizione remiera del golfo spezzino, ormai prossima a traguardare i cento anni dalla prima edizione e costituirà un nuovo punto di interesse per la città della Spezia e per il suo territorio.
Fonte testo: www.portlogisticpress.it
98° PALIO DEL GOLFO
ITALIA – LA SPEZIA, 6 AGOSTO 2023
E’ arrivato il momento di dare l’arrivederci al 98° Palio del Golfo, dopo le domeniche di prepalio che, da Maggio, ci accompagnano verso la più grande manifestazione del nostro Golfo, che quest’anno ha ottenuto il patrocinio del Ministero per le Politiche del Mare.
Nello specchio d’acqua antistante la Morin si sono dibattute le 13 borgate, in una sfida avvincente che ha tenuto gli spettatori e i borgatari con il fiato sospeso fino all’ultimo metro.
La prima categoria a sfidarsi è stata quella “Femminile”, che ha visto la vittoria della borgata del Fezzano con l’ottimo tempo di 5 minuti, 56 secondi e 20 centesimi.
Puntuale alle 18.00 si è svolta la disfida della categoria “Juniores” nella quale ha trionfato l‘equipaggio de Le Grazie con il tempo di 5 minuti, 39 secondi e 58 centesimi.
Le riviste presentate
CONFERENZA STAMPA
NASCE “GOLFO DEI POETI GOURMET”
ITALIA – LA SPEZIA, 11 AGOSTO 2023
“Golfo dei Poeti Gourmet” è un nuovo progetto editoriale che racconta le tradizioni gastronomiche di tutto il Golfo dei Poeti. Una vera e propria guida identitaria, che promuove la ricchezza di una cucina tradizionale e territoriale basata su prodotti della terra e del mare, e che si rivolge al pubblico locale e ai turisti. Si tratta, in particolare, di una pubblicazione annuale realizzata da Italia Per Voi S.R.L., declinata sia in formato cartaceo sia in formato digitale, scaricabile e consultabile all’interno del portale italiapervoimagazine.it e sulle pagine social @golfodeipoetiicons. La versione cartacea è realizzata secondo il formato a rivista americana, quindi di facile presa e conservazione e viene distribuita gratuitamente con una prima tiratura in 20.000 copie.
Questo nuovo progetto è stato presentato questa mattina a Palazzo Civico dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, l’Assessore al Turismo Maria Grazia Frijia, Erika Giorgetti, Social Media Manager e Giornalista Pubblicista, Maria Grazia Dallagiacoma, Direttrice Commerciale, Gino Giorgetti, Direttore Editoriale e il Giornalista Enzo Millepiedi, Direttore Responsabile della casa editrice Italia Per Voi S.R.L.
Il progetto è stato realizzato con l’esclusiva collaborazione dell’Accademia del Gusto della Spezia, la partnership e il patrocinio dei Comuni della Spezia e di Lerici. L’immagine di cover è a cura della food blogger spezzina Francesca Glam.