fbpx

Fiere ed eventi del 2021

Nel 2021, in ottemperanza alle disposizioni governative, per l’emergenza COVID-19, non abbiamo potuto partecipare a manifestazioni fieristiche ma, sfruttando l’occasione del 700° anniversario dalla morte del nostro Vate nazionale, Dante Alighieri, abbiamo creato un progetto editoriale e di comunicazione in collaborazione con il Centro Lunigianese di Studi Danteschi nella persona del suo presidente Mirco Manuguerra, che ringraziamo quale autore dei testi della rivista da noi editata Lunigiana Dantesca, e in funzione della quale abbiamo partecipato a due eventi riguardanti la presentazione e la successiva inaugurazione della Via Dantis di cui lo stesso Manuguerra è stato ideatore.

Ringraziamo altresì il Comune di Mulazzo nella persona del sindaco Claudio Novoa e tutti i suoi collaboratori, gli sponsor e partners del nostro progetto che ha contribuito ad esaltare la storia della Via Dantis, “un’odissea ai confini della Divina Commedia”.

Gli eventi organizzati  sono stati due:

  • 2 in Italia, a Mulazzo

A seguire documentiamo quanto descritto augurando a tutti buona visione e buona lettura.

 

2021

 

 

 

PRESENTAZIONE DELLA VIA DANTIS
ITALIA – MULAZZO, 10 APRILE 2021

Il 10 di aprile del 2021, a Mulazzo, per l’occasione della giornata conclusiva del Dantedì Puntuale indetto dal Centro Lunigianese di Studi Danteschi (CLSD), è stata presentata la prima guida turistica tematica del filone Cultura/Territorio targata Italia per Voi . Nella sede istituzionale della Sala Consiliare del Comune di Mulazzo, presente il Sindaco, dott. Claudio Novoa“Lunigiana Dantesca” è stata presentata ufficialmente nel quadro di una giornata celebrativa diffusa in streaming con diretta Facebook dalla pagina della stessa amministrazione comunale.

Il nuovo prodotto editoriale di Italia per Voi, realizzato con il Centro Lunigianese di Studi Danteschi, prodotto tra le grandi difficoltà imposte dalle regole anti-pandemia, ha goduto di un’ampia accoglienza nel mondo imprenditoriale grazie alla sua formula innovativa ed ha subito riscosso un notevole favore di pubblico e di critica.  Da allora è divenuto popolare il motto del CLSD: “Che il Veltro sia sempre con noi”.

La rivista presentata

orma di dante non si cancella cover 2021

INAUGURAZIONE DELLA “VIA DANTIS”
ITALIA – MULAZZO, 12 GIUGNO 2021

Complice una ridente giornata di sole, oramai estivo, il Borgo di Mulazzo ha celebrato la ricorrenza del settecentenario dalla morte del Sommo Poeta con l’apertura ufficiale della “VIA DANTIS”, il percorso che si addentra nel cuore storico del Borgo fino a raggiungere la “Torre”, ora costellato di 9 stazioni rievocative a richiamo dei Canti della Divina Commedia che prendono in considerazione il trascorso di Dante in questo territorio ospite proprio a Mulazzo dei Signori dello Spino Secco: i Malaspina. Una giornata che ha visto numerosa partecipazione di popolo, di istituzioni e ospiti illustri con a corredo sbandieratori in costume e quanto è dovuto in queste occasioni epocali.

Anche la nostra struttura Italia per Voi ha partecipato alla celebrazione con stand organizzato a cura del Comune di Mulazzo divulgando e distribuendo ai visitatori la guida “Orma di Dante non si cancella”, in versione cartacea e digitale (www.italiapervoimagazine.it) con propria versione inglese, dello scorso aprile 2021, già distribuita a freepress e conosciuta ad oggi in tutti i comparti della Lunigiana dantesca e in molti siti di studio e ricerca italiani che ne hanno fatto richiesta. E’ stata una giornata storica, ricca di spunti e riflessioni sul tema dantesco, organizzata con ogni cura e nei minimi particolari dalle istituzioni locali rappresentate dal sindaco Claudio Novoa in collaborazione con Mirco Manuguerra presidente del Centro Lunigianese di Studi Danteschi e della “Casa di Dante in Lunigiana”, autore dei testi della nostra guida e della geniale intuizione della stessa “Via Dantis”. Una rievocazione che in questa giornata ha lasciato in tutti noi il sentimento di aver vissuto ed assaporato il momento alto della storia della nostra lingua attraverso il “viaggio” di un testimone d’eccezione quale fu e rimane Dante per il nostro Paese.

Che cosa portiamo nel cuore di questo evento oltre la cronaca?
Un sentimento di speranza per il nostro futuro rimarcato e provato sentendo i testi e le riflessioni delle nuove classi di studio umanistico del territorio con la consapevolezza che l’uomo, come fece il Poeta, deve sempre andare oltre i suoi limiti per portare a termine i propri obiettivi come qualche secolo più tardi ci ribadì un conterraneo di Dante, Leonardo da Vinci, come lui genio e talento universale, con il suo motto “Non chi comincia ma quel che persevera!” ancora oggi preso in prestito e portato in bella evidenza sulla gloriosa “Amerigo Vespucci” della Marina Militare Italiana.

Grazie Mulazzo per averci regalato queste emozioni ed averci portato oltre la semplice festa di Borgo!

Le riviste presentate

Cover La Spezia & Golfo dei Poeti
Cover Italia per Voi Deiva Marina 2020
Cover Levanto
Vernazza Cover
orma di dante non si cancella cover 2021
riviera del levante icons cover 2021

INAUGURAZIONE DEL PARCO DELLE MURA
ITALIA – LA SPEZIA – 23 OTTOBRE 2021

Il Parco delle Mura – Bellezza da vivere alla Spezia

Il Parco delle Mura è stato inaugurato il 23 Ottobre scorso dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini insieme al Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.

Il Sindaco Peracchini ha dichiarato: “Il progetto del recupero delle mura storiche è parte di un progetto più ampio di riscoperta e riqualificazione delle testimonianze architettoniche della storia Spezzina pre e post arsenalizia che diventerà un vero e proprio volano turistico: “Spezia Forte”. In questo progetto sono compresi il Parco delle Mura, il Parco della Rimembranza, un Museo dedicato alla Guerra Fredda, il restauro dell’ex convento delle Clarisse, il recupero della Galleria Antiaerea Quintino Sella ciascuno identificato con un brand specifico, pannelli storici esplicativi in italiano e in inglese completi di informazioni e Qr code. Il Parco delle Mura nello specifico – conclude il Sindaco Peracchini – diventerà un nuovo luogo per gli spezzini e per i turisti dove, immersi nella natura, sarà possibile fare un tuffo nel passato della nostra Città, ammirare il panorama mozzafiato con scorci inediti e trascorrere anche una serata indimenticabile con le mura illuminate. Un ringraziamento doveroso va a tutti gli uffici che hanno lavorato duramente a questo progetto e a Regione Liguria che ci ha dato tutte le risorse necessarie per realizzare questo ambizioso progetto”.

Leggi l’articolo sul nostro blog >>

Diventa nostro Partner

Pro Loco Monterosso logo
Pro Loco Cadimare logo
Pro Loco Deiva Marina
Marina Piccola
La Spezia e levante ligure magazine

Le novità per te

La nostra newsletter ti aspetta

 

Le novità per te

La nostra newsletter ti aspetta

 

Stai al passo con i tempi e visita la Liguria con noi!
Devi solo iscriverti


Non rimanere indietro...
Seguici anche sui social e scopri il mondo di Italia Per Voi

Italia per Voi s.r.l – Via Nino Ricciardi, 31 -
19124, La Spezia (SP)
(+39) 333 8485291 – italiapervoi@gmail.com
© 2012/2023 – All Rights Reserved – Privacy & Cookie Policy – Credits – Autorizzazione TRIBUNALE LA SPEZIA nr. 1740/19 del 19.11.2019