Fiere ed eventi del 2016
I primi mesi del 2016 ci hanno visto ancora partecipare con nostro stand attrezzato alle fiere internazionali di Mosca e San Pietroburgo ma, dato che per motivi di scelte di politica estera il filone degli investitori russi era in fase di decrescita, abbiamo proseguito, durante l’anno, oltre che con eventi e fiere locali, riorganizzando la nostra struttura verso la pura promozione del territorio e dei suoi migliori brands con il settore turistico, visti i precedenti successi nelle fiere in Svizzera, ed abbiamo incrementato la nostra presenza e la nostra comunicazione verso questo Paese.
Gli eventi organizzati e le fiere a cui abbiamo partecipate sono stati in totale 6:
- 2 in Russia, una a San Pietroburgo ed una a Mosca
- 1 in Svizzera, a Lugano
- 2 in Italia, una alla Spezia e una Morbegno
- 1 evento in Italia a Sestri Levante.
A seguire trovate quanto dovuto per conoscere le nostre attività di comunicazione relative al 2016.
PROGETTO ABITATIVO – RUSSIA – SAN PIETROBURGO
13 – 14 FEBBRAIO 2016
Le riviste presentate
SPEZIA EXPO – ITALIA – LA SPEZIA, 12 – 20 MARZO 2016
Le riviste presentate
MPIRES – RUSSIA – MOSCA, 25 – 26 MARZO 2016
Le riviste presentate
“I VIAGGIATORI” – SVIZZERA – LUGANO
30 OTTOBRE – 1 NOVEMBRE
Le riviste presentate
FIERA D’AUTUNNO – ITALIA – MORBEGNO
18 – 20 NOVEMBRE 2016
Fiera di Autunno 2016 è stata una manifestazione nata da oltre dieci anni di esperienza nel campo dell’organizzazione di eventi fieristici. Organizzata da Start Lab, dinamica società svizzera fondata e fortemente voluta da un affiatato team dall’esperienza decennale nel settore marketing ed in particolare nell’organizzazione di eventi, fiere, saloni e workshop a carattere nazionale ed internazionale.
Posizionato all’imbocco tra la Valtellina e la Valchiavenna, il Polo Fieristico di Morbegno si è presentato come punto nevralgico fondamentale oltre che naturale crocevia fra le valli, luogo ideale dove far convergere il numeroso pubblico residente in questa importante e strategica fetta di mercato. Tutta quest’area geografica è sempre stata, infatti, priva di manifestazioni fieristiche che trattassero argomentazioni ad ampio raggio e ha trovato in Fiera di Autunno l’unico appuntamento di riferimento dove lasciarsi attrarre e affascinare dalle svariate offerte presentate dai numerosi espositori accreditati. Fiera di Autunno del 2016 è stata una manifestazione che ha rivisto e modernizzato il concetto di campionaria classica, presentando una manifestazione fresca e intrigante che, con le sue otto aree tematiche (tra cui quella turistica), ha animato tutti i 12.000 mq del Polo Fieristico di Morbegno promettendo ad espositori e visitatori un indimenticabile appuntamento annuale di alti contenuti e partecipazione, con tutto quello che può essere utile alla nostra vita e a quella di chi ci sta vicino; ricevendo importanti spunti su quali possano essere le destinazioni e le strutture ricettive più adatte per le vacanze o per dei rilassanti fuoriporta.
La nostra struttura, inserita nell’area tematica dedicata ai servizi turistici ha potuto in questa occasione far conoscere alle locali popolazioni del nord Italia, i prodotti ed i messaggi di servizi al turismo dei propri partners promuovendo il territorio della Liguria di Levante con i suoi borghi di eccellenza. Ringraziamo il direttore dottor Matteo Nicolini, organizzatore della manifestazione, per la professionalità e la collaborazione che ci ha mostrato e ne ricambiamo stima ed amicizia.
Le riviste presentate
EVENTO: GIROLIO D’ITALIA 2016
ITALIA – SESTRI LEVANTE
2 – 4 DICEMBRE 2016
In occasione della Tappa a Sestri Levante di GirOlio d’Italia, associazione delle città dell’olio, il 3 DICEMBRE 2016, che ha visto protagonisti i Borghi del Golfo del Tigullio, di Sestri Levante (già sede della manifestazione Pane e Olio dal 2 all’ 11 dicembre 2016) , Lavagna, Leivi, e di Ne in Val Graveglia quali territori di produzione e sedi dei mestieri e delle eccellenze gastronomiche legate alla terra e all’olio extravergine DOP Riviera Ligure “RIVIERA DI LEVANTE”, la nostra casa editrice, in collaborazione e su richiesta dell’assessorato all’agricoltura del Comune di Sestri Levante nella persona del sig. Mauro Battilana, e del CIV Centro Storico del Comune di Lavagna nella persona della dr.ssa Roberta Dasso, ha curato l’edizione della rivista GIROLIO 2016 dedicata all’evento e a cui hanno aderito tutti i rappresentanti dell’enogastronomia, della produzione del territorio oltre che i migliori brand commerciali e di servizi dei Borghi summenzionati.