fbpx
loader image

Filattiera

 

“Non curandosi delle sicurezze della vita, qui spezzo i vari idoli dei pagani, mutò con la fede i riti di chi era in errore, donando ai pellegrini bisognosi il suo cibo”
(Epigrafe di Leodegar – Sec. VIII)

Filattiera Borgo
Info icon

Filattiera è dimostrato essere uno dei cinque Kastra del limes bizantino di cui Giorgio Ciprio, storico dei longobardi, ci testimonia l’esistenza in Lunigiana. Già il nome stesso del borgo è considerato dagli studiosi un retaggio tipico di quell’epoca. Gli scavi archeologici, peraltro, condotti dal prof. Tiziano Mannoni, hanno confermato l’esistenza dell’antichissima stazione militare del Kastron Soreon (dal nome dell’antichissima chiesa romanica di Sorano) che fu posta a presidio di quella che sarebbe in seguito divenuta la via europea per eccellenza, cioè quell’Itinerario compiuto da Sigeric, arcivescovo di Canterbury, nel 990 oggi celebrato come Via Francigena.

Certo è che se Corrado Malaspina (detto “l’Antico” da Dante in Pur VIII) divise nel 1221 con il cugino Obizzino il grande feudo familiare in Spino Secco (ramo ghibellino) e Spino Fiorito (ramo guelfo), ponendo a capitale delle due nuove linee dinastiche rispettivamente Mulazzo e Filattiera, i retaggi storici dei due borghi dovettero essere molto simili. E come Mulazzo si identifica con il basamento pentagonale dell’antica torre, da sempre detta “Torre di Dante”), così, non a caso, a Filattiera troviamo la Torre di San Giorgio, costruzione anch’essa di tempi remoti ove si conserva l’Epigrafe di Leodgar, una stele sepolcrale datata 752 che rappresenta una delle più antiche testimonianze scritte (in esametri latini) del medioevo lunigianese.

La Pieve di Sorano, monumento non meno straordinario, custodisce da sempre ben tre statue-stele, a conferma che gli idoli pagani della Lunigiana preistorica non furono affatto distrutti dal mondo cristiano, come banalmente si crede, ma furono esorcizzati e conservati in seno al nuovo dominio sacro rivelato.

Lunigiana Storica - cover magazine 2023

uk flag icon

Lunigiana Monumentale Al cospetto dei testimoni del tempo

uk flag icon

Lunigiana Storica - cover magazine 2023

uk flag icon

Esplora i dintorni

Partner

Pro Loco Monterosso logo
Pro Loco Cadimare logo
Marina Piccola
La Spezia e levante ligure magazine
Diventa nostro partner

Le novità per te

La nostra newsletter ti aspetta

 

Le novità per te

La nostra newsletter ti aspetta

 

Stai al passo con i tempi e visita la Liguria con noi!
Devi solo iscriverti


Non rimanere indietro...
Seguici anche sui social e scopri il mondo di Italia Per Voi

Italia per Voi s.r.l – Via Nino Ricciardi, 31 -
19124, La Spezia (SP)
(+39) 333 8485291 – italiapervoi@gmail.com
© 2012/2023 – All Rights Reserved – Privacy & Cookie Policy – Credits – Autorizzazione TRIBUNALE LA SPEZIA nr. 1740/19 del 19.11.2019