fbpx

Zoagli

 

La mattina andavo verso sud, salendo per la splendida strada di Zoagli, in mezzo ai pini, con l’ampia distesa del mare sotto di me; il pomeriggio, tutte le volte che me lo consentiva la salute, facevo il giro di tutta la baia di Santa Margherita, arrivando fin dietro Portofino. Questo luogo e questo paesaggio sono diventati ancora più vicini al mio cuore per il grande amore che l’indimenticabile imperatore tedesco Federico III ha avuto per essi; per caso mi trovavo di nuovo su questa costa nell’autunno 1886, quando egli visitò per la prima volta questo piccolo dimenticato mondo di felicità. – Su queste due strade mi venne incontro tutto il primo Zarathustra, e soprattutto il tipo di Zarathustra stesso: più esattamente, mi assalì…
(Friedrich Nietzsche)

Zoagli
Info icon

As an appendix too grown, of the mysterious woods around Chiavari, we find Zoagli, a rare gem of the coastal landscapes, dotted with glimpses that cut out a thick glass sky, how clear it is. In the territory of Zoaglia there are also several natural paths, the characteristic “creuze” Ligurian and mule tracks that allow, from the city center, to reach the hamlets and towns of the town. Paths that often go steep in the hills, overlooking the sea, and catapult us into rural realities that we believed lost in the centuries before the great wars. One of the most famous routes, recalling the ancient Via Roma, is called “dei Cinque Campanili” because it connects the ancient fractional Churches of San Pietro di Rovereto, Semorile, San Pantaleo, Sant’Ambrogio to the central one of San Martino for a total of about twelve kilometers, always glancing a good slice of the sea in the middle of the trees.

Explore the surroundings

Diventa nostro Partner

Pro Loco Monterosso logo
Pro Loco Cadimare logo
Pro Loco Deiva Marina
Marina Piccola
La Spezia e levante ligure magazine

Le novità per te

La nostra newsletter ti aspetta

 

Le novità per te

La nostra newsletter ti aspetta

 

Stai al passo con i tempi e visita la Liguria con noi!
Devi solo iscriverti


Non rimanere indietro...
Seguici anche sui social e scopri il mondo di Italia Per Voi

Italia per Voi s.r.l – Via Nino Ricciardi, 31 -
19124, La Spezia (SP)
(+39) 333 8485291 – italiapervoi@gmail.com
© 2012/2023 – All Rights Reserved – Privacy & Cookie Policy – Credits – Autorizzazione TRIBUNALE LA SPEZIA nr. 1740/19 del 19.11.2019