fbpx
loader image

Corniglia

 

“Da qui vigneti illuminati dall’occhio benefico del sole e dilettissimi a Bacco si affacciano a Monterosso e sui gioghi di Corniglia ovunque celebrati per il dolce vino.” (Francesco Petrarca)

Corniglia
Info icon

Cornelius, un colono romano e proprietario di vigneti molto rinomati, ha dato il nome a Corniglia, riproponendone le origini romane.

Alcune anfore del gentile signore sono state trovate a Pompei.

Fantastico l’entroterra, apprezzata la ricca biodiversità marina del fondale e rinomati i limoni, protagonisti di granite e indimenticabili pomeriggi in piazzetta.

I bagni migliori si possono fare alle spiagge di Guvano, posizionate sotto un ampio costone roccioso e storiche mete dei naturisti di tutto il mondo.

Situata nella parte alta di Corniglia, vi è la Chiesa di San Pietro, assolutamente da vedere risalendo nell’entroterra.

Il Bar Terza Terra, attiguo alla terrazza panoramica di Santa Maria, a picco sulle onde cristalline, serve eccellenti cocktails che potrete sorseggiare a prezzi modici.

Stuzzichini rigorosamente liguri.

Cinque Terre Icons - cover magazine 2023

uk flag icon

Esplora i dintorni

Partner

Pro Loco Monterosso logo
Pro Loco Cadimare logo
Marina Piccola
La Spezia e levante ligure magazine
Diventa nostro partner

Le novità per te

La nostra newsletter ti aspetta

 

Le novità per te

La nostra newsletter ti aspetta

 

Stai al passo con i tempi e visita la Liguria con noi!
Devi solo iscriverti


Non rimanere indietro...
Seguici anche sui social e scopri il mondo di Italia Per Voi

Italia per Voi s.r.l – Via Nino Ricciardi, 31 -
19124, La Spezia (SP)
(+39) 333 8485291 – italiapervoi@gmail.com
© 2012/2023 – All Rights Reserved – Privacy & Cookie Policy – Credits – Autorizzazione TRIBUNALE LA SPEZIA nr. 1740/19 del 19.11.2019